CEO Alerts
Introducing H.alg: disrupting the outsoucing market
Soluzioni di Delega possibili: marketplace, agenzia, Viral Octopus
Esistono decine di soluzioni più o meno efficaci di delega. I marketplace. Alcuni sono dei veri e propri mostri di decennale esperienza come Upwork e freelancer.com, oramai aziende pubbliche che promettono di mettere in contatto la risorsa con il contraente. Esiste Fiverr o PPH, design99 in cui i freelancer offrono un task ad un prezzo definito. Esistono miriadi di marketplace più o meno riusciti, più o meno verticali come Behance per i grafici, Codementor per i programmatori e molte altre. Considerando che si calcola che il 50% della forza lavoro sarà freelance entro il 2027, si affacceranno sul mercato sempre più iniziative. Tutti questi marketplace, pur offrendo modelli di business parzialmente diversi, hanno quattro elementi in comune:- le review
- sono aperte a tutti
- il cliente ha l’onere della gestione e selezione della risorsa
- Il task è effettuato dal singolo freelancer

- è una piattaforma solo per freelancers selezionati
- si prende carico della gestione e creazione
- i freelancer lavorano sempre in team
- non assume personale
- non deve ottimizzare i profitti
- può avere i migliori professionisti al mondo senza avere un ufficio
Pro e contro delle soluzioni di delega. Viral Octopus, la scalabilità dei Marketplace, la cura delle agenzie.
Marketplace
Pro
- Velocità, grande scelta, costi ridotti e la garanzia del trattenimento dei fondi ed il rimborso, sono senza ombra di dubbio dei grandi driver di successo per questi marketplace.
- Entri nella piattaforma, digiti il ruolo che stai cercado e clicchi invia ed una lista di persone con delle stelline al loro lato ne garantisce la qualità ed affidabiità.
- I freelancer con buone recensioni ricevono un costante flusso di lead senza costi.
- Solo chi ha provato può capire quando sia difficile e time consuming trovare la persona giusta gestirla ed ottenere risultati. Affidi il progetto ad una singola persona che, da un giorno all’altro, potrebbe decidere di non lavorare più ’e devi ricominciare tutto da capo.
- Dall’altra parte il sistema di review è un potere contrattuale troppo forte per il cliente che, spesso, minaccia il freelancer con una cattiva review se non riceve qualche extra in cambio.
- A volte, inoltre, la valutazione è sviata dall’asimmetria informativa. Non sempre i clienti hanno le competenze per valutare un risultato.
Agenzie
Pro- Le agenzie, essendo più strutturate, garantiscono una cura del cliente maggiore, avendo dei commerciali e degli addetti al customer care addestrati a tal proposito.
- Le agenzie dedicano dei team al progetto e se qualcuno non è più disponibile viene sostituito.
- Da cliente, non devi preoccuparti di come il progetto debba essere eseguito, ma solo valutare l’output finale.
- Da freelancer/dipendente non devi preoccuparti di gestire eventuali perdite o reputazione.
- Le agenzie sono legate al territorio, hanno degli uffici in cui i dipendenti si recano per lavorare, quindi devono essere trovati o trasferiti sul territorio.
- Non sempre si possono trovare tutte le competenze necessarie in un raggio utile. Quindi ci si accontenta rischiando di abbassare il livello.
- Quando mancano le competenze in azienda o c’è un overload di lavoro, si affidano a dei freelancer esterni e così anche loro sono a rischio di perderlo da un giorno all’altro senza avere una idonea risorsa per sostituirlo. Inevitabilmente il rischio, anche in questo caso, è di abbassare la qualità e l’accuratezza del risultato finale.
- I costi. Le agenzie hanno molti costi: commerciale, uffici, contabilità, project manager etc. costi che si riflettono sul progetto del cliente.
Viral Octopus
Pro
- Le aziende trovano tutto ciò che serve come nei marketplace che aggregano freelancer, con le stesse garanzie di rimborso.
- Il progetto è nelle mani di un team e non alla singola risorsa, ottenendo la cura del cliente tipica delle Agenzie ad una frazione del costo.
- La valutazione dell’operato del freelancer è nelle mani di un sistema e non solo del cliente.
- Costo maggiore rispetto ad assumere un freelancer. Per chi non è abituato al lavoro remoto la non presenza di uffici, call conference etc potrebbe essere disagevole.
I robot rendono Viral Octopus diverso dai Marketplace e dalle agenzie.
L’obiettivo delle aziende non è assumere persone o agenzie. Le aziende vogliono delegare parte dei processi di business ottendo il miglior risultato possibile, nel budget e nei tempi definiti. Viral Octopus risponde a questa esigenza. Le aziende cercano il task, lo acquistano ed un team strutturato esegue il task. Semplice, veloce, prezzo trasparente. Che differenza c’è con un’agenzia tradizionale? I robot e la scalabilità.
H.alg seleziona il miglior team possibile al mondo.
H.alg è un complesso algoritmo, nonchè cuore di Viral Octopus in grado di selezionare il team migliore per il progetto scegliendo i migliori professionisti in funzione di numerosi parametri come:- competenza
- performance
- attitudine
- esperienza
- passioni
- disponibilità
- lingua
- fuso orario
- l’esperienza
- le passioni
- la disponibilità
- la lingua
- il fuso orario
Powered by passion. Il progetto nelle mani di chi ci tiene veramente.
Il ranking si aggiorna nel tempo in funzione di diversi parametri, i più importanti sono:- la valutazione peer to peer per valutare l’attitudine e le performace
- la valutazione del cliente al progetto
- il test
- la responsività
- l’affidabilità
Human Creativity powered by Robots.
Love this article? |
Get stories just like it, delivered to your inbox. Singing up you are going to have FREE access to the Viral Octopus private community, tools and perks |
Choose your topics | Optout Anytime |